La Formula 1 a Monza
Fai un salto nella storia e nel mito della Formula 1, visitando uno dei circuiti più antichi e affascinanti del circus. I rettilinei e le chicane del mitico tracciato Nazionale di Monza si colora ogni anno della enorme e avvincente "Marea Rossa". L’ultima edizione ha segnato l’importante traguardo del centenario per il tempio della velocità monzese. Il Formula 1 Pirelli Gran Premio d'Italia 2022 è stato un enorme successo di pubblico e Sissi Bedrooms è stata la sistemazione ideale per molti spettatori che hanno assistito alle varie sessioni di prove, oltre che alle gare. Per il 2023, segnate la data del primo weekend di settembre, dall’1 al 3 agosto, per vivere la magia del Gran Premio di Monza. Anche nei giorni precedenti, con l’arrivo delle scuderie e l’inizio delle prove libere, la città di Monza attira migliaia di appassionati, regalando loro emozioni uniche. L'autodromo, oltre che ospitare le gare di Formula Uno, è anche sede di numerosi eventi sportivi e musicali. Da non perdere il concerto di Bruce Springsteen, il Boss della musica Rock: 25 Luglio 2023, save the date! Sissi Comfort Rooms è la sistemazione perfetta a Monza per assistere sia al Gran Premio, sia a tutti gli altri eventi organizzati presso l’Autodromo o il Parco di Monza. Tutti i luoghi sono facili e comodi da raggiungere in pochi minuti, per vivere gli eventi in prima fila.
La Reggia di Monza
Villa Reale con i suoi saloni principeschi, i Reali
ed il Parco compongono il meraviglioso complesso della Reggia di Monza. Il
Parco Verde della Reggia è uno dei parchi cintati da mura più grandi di Europa.
Rigoglioso, offre uno spettacolare naturale nel periodo invernale, quando il
fogliame della vegetazione assume colori caldi che difficilmente una tela o un
pittore potrebbero riprodurre.
Alla Reggia di Monza puoi goderti il Parco
facendo sport o visitando le sue tante attrazioni, visitare la Villa Reale dove
ti aspettano sale sontuose e mostre interessanti, oppure rilassarti ai giardini
tra le 1000 varietà di rose presenti nel Roseto o facendo una romantica
passeggiata intorno al laghetto.
Parco di Monza
Il Parco di Monza, composto da circa 600
ettari di preziosa vegetazione e incantevoli giardini, fu realizzato per
volontà dell’Imperatore Napoleone dal 1805 al 1808, con lo scopo di farne una
tenuta agricola modello e una riserva di caccia. La grande varietà di alberi ultrasecolari
ha reso il parco famoso nel mondo. Una passeggiata a diretto contatto con la
natura vi permetterà di osservare da vicino autentici giganti verdi: faggi,
platani, ippocastani, liriodendri, farnie, sofore e altri alberi che, insieme,
popolano un parco dalle caratteristiche uniche. Il tutto è arricchito da
importanti opere di arte moderna come "The Gate", realizzata da Sam
Havadtoy in omaggio alla visita di Papa Francesco del 25 marzo del 2020,
"La Voliera per Umani" di Giuliano Mauri e "Lo scrittore",
opera di Giancarlo Neri.